
Intervista a Francesco Moneti
Il poliedrico chitarrista e violinista di Modena City Ramblers e Casa del Vento si racconta a tavola.
Con alcune persone aprirsi ed entrare nel flusso di pensieri e confidenze è più facile. Sicuramente Francesco Fry Moneti, il pirotecnico violinista polistrumentista dei Modena City Ramblers, Casa del Vento…

Nel centro storico di Parma (Str. Conservatorio, 1), nella culla della gastronomia emiliana, tra affettati e parmigiano, trovi una trattoria storica che non perde il suo fascino antico. Tra i…

Intervista a Massimo Zamboni
Ci sono viaggi che ti portano lontano spostandoti pochissimo. Sono i più profondi.
Bisogna stare attenti nell’aprire gli armadi perché, a volte, escono vecchie storie profonde che fanno ancora sanguinare. Questa storia, in particolare, più si allontana nel tempo e più coinvolge persone,…

Antica Trattoria Toschi
Come nella saga del Guareshi: sapori e tradizioni di una Piccola Italia Antica
La famiglia Toschi possiede da generazioni questo locale meraviglioso immerso nella campagna reggiana e lo cura con gusto e passione. “E’ una trattoria che risale almeno agli anni ‘30, ma…

Un’ intervista, soprattutto se libera da tempistiche editoriali, non è che un ritaglio, uno scorcio di incontri più complessi, necessari. Fabio Testoni, il grande chitarrista bolognese degli Skiantos si trova…

Pochi passi, spesso a ritroso, alle volte aprono mondi e regalano incontri che ci fanno alzare i calici al cielo e brindare per il fatto di vivere in una città…

Intervista a Janna Carioli
Il Canzoniere delle Lame di Bologna. Un racconto di musica, condivisione e grandi sogni.
Bologna, 1967. Janna e Gianfranco (Ginestri) sono due ragazzi che, con un registratore a bobine Geloso, da anni girano durante i cortei, per le piazze e i cortili e “catturano”…

Raccontare di Valerio Zecchini e del suo Movimento Post Contemporary Corporation non è facile: front-man, poeta, saggista, giornalista, performer, radical-chic … E Zecchini, ultimamente, ha abbandonato il palcoscenico italiano per…

Intervista ad Hugo Race
La consapevolezza del passato: dagli anni '80 ad oggi. Un piccolo “ritratto” rock.
Le bugie si celano spesso dietro la luce del giorno, nella smania dell’apparire, nella verità più ottusa e comoda. Per inseguire le tenebre della notte, invece, ci vuole coraggio ma…

Il silenzio del cantautore
Al Korova Milk Bar di Ferrara, la rassegna dei concerti in acustico. Intervista all’ideatore Giacomo Marighelli.
Come raccontare la magia della rassegna che Giacomo Marighelli (Margaret Lee) si è inventato per il Korova Milk Bar, già mitica “casa delle arti” di una “bella e addormentata” Ferrara?…