La Palestra del Cantautore guida di enogastronomia musicale
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo
Premi invio per iniziare la ricerca
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo

Gusto diVino

9 Novembre 2014
gusto diVino

Scrigni di riso profumato alle noci

Prelibati involtini in foglie di radicchio con un ripieno prezioso

Prelibati involtini in foglie di radicchio il cui ripieno prezioso è un miscuglio ben dosato di riso, formaggi e gherigli di noci. Chiusi delicatamente con un filo di erba cipollina…

Leggi
8 Novembre 2014
gusto diVino

La degustazione dei vini di San Patrignano

Il sommelier professionista Alessio Fuschini propone la degustazione dei vini "Ora" e "Noi"

Sangiovese Superiore “Ora” 2012 San Patrignano Sangiovese della tradizione romagnola dal colore rosso rubino con sfumature granata. Al naso è ricco e suadente con profumi di lamponi e note finali legnose….

Leggi

Seguici su Facebook

La Palestra del Cantautore

Siamo andati a scavare nelle radici della musica italiana, convinti di poter tracciare dei collegamenti tra la musica di ieri e quella di oggi e, trasversalmente, tra la musica dei cantautori e la musica leggera, passando dal jazz al teatro canzone e alla canzone sociale impegnata. Dove? Bar, ristoranti, enoteche, cantine, strade, produttori e osterie... convinti di trovare, per l’appunto, le palestre del cantautore.

Widget Area 3

Click here to assign a widget to this area.

© 2025 La Palestra del Cantautore. Tutti i diritti riservati (Cookie e Privacy)

Questo sito e gli strumenti di terzi utilizzati, si avvalgono dell'uso di cookie per personalizzare i contenuti, valutarne l'efficacia e fornirti un'esperienza migliore, più veloce e più sicura. Per saperne di più, consulta l’Informativa. Proseguendo la navigazione, si acconsente all’uso dei cookie. Ok