
Il sorriso è sempre lo stesso. Vivo, leggermente imbarazzato, mentre con occhi che brillano saluta il suo pubblico. Levante è così, non si nasconde, come agli esordi così nemmeno ora…
Il sorriso è sempre lo stesso. Vivo, leggermente imbarazzato, mentre con occhi che brillano saluta il suo pubblico. Levante è così, non si nasconde, come agli esordi così nemmeno ora…
Altro sold out al New Age Club (storico locale di Treviso) per Dario Brunori, in arte Brunori Sas che con il suo fortunato tour “A casa tutto bene” sta regalando…
Il prete di strada, anzi del “marciapiede”. Nel diciassettesimo anniversario della morte di Fabrizio De Andrè gli dedicò una lettera in cui si legge : “…canto con te per dare…
Se tra gli Apostoli, il giorno della famosa Ultima Cena, qualcuno ha portato una chitarra e cantato una canzone non possiamo saperlo. Del mercato discografico di allora nulla si sa….
Il pubblico, immerso nella penombra della sala, mentre le note della jam Session dipingono paesaggi musicali colorati di blu, rosso e viola, chiude gli occhi e trasale. Nella forme circolari…
Gli incontri a tavola della Palestra del Cantautore sono questo: il tempo inizia a scorrere lento, quasi ad incantarsi esso stesso delle parole pronunciate tra una portata e l’altra. Mi…
Per una sera un sogno è possibile, tornare alla fine dell’800, quando tutta via dell’Indipendenza fino a Piazza Maggiore, Bologna era un grande de hors all’aperto, con le orchestrine che…
Otello Profazio, Premio Tenco 2016 “In questa immobilità secolare i modi dell’immaginazione, e i moduli del canto, non possono non restare sostanzialmente identici: la sofferenza ha sempre la stessa voce,…
Con l’ormai famoso tono basso-baritonale e lo charme da neoclassicismo francese, Kruger incanta platee gremite da migliaia di persone in tutto lo stivale italiano. Da Milano a Taranto, da Bologna…
“Si guardò intorno e s’accorse di essere vicino a una bettola, in cui si entrava dal marciapiede, scendendo una scala fino a un interrato … Non era mai entrato in…