
La strada ama chi la vive. Molti artisti, dai rapper ai cantautori, tentano l’ardua sfida di rappresentare la crudezza della vita nel ghetto, ma solo in pochi sfuggono dalla retorica…
La strada ama chi la vive. Molti artisti, dai rapper ai cantautori, tentano l’ardua sfida di rappresentare la crudezza della vita nel ghetto, ma solo in pochi sfuggono dalla retorica…
“Se non avessi il canto, oggi per una via di spine, tu andresti scalzo”. Il tempo perduto è il tempo ritrovato. I Fratelli Mancuso della sabbia che scorre dentro la…
La bellezza della vita è che ogni tanto ti trovi a passeggiare a braccetto con la Signorina Fantasia; il suo passo leggero spesso è sospinto dall’impellenza di esprimersi e quindi…
All’improvviso il canto popolare, la parlata esuberante, il chiasso della festa, la recita di motti e proverbi, le scaltrezze e le arguzie dell’intelletto, i calembour della vita.Cosa sono queste manifestazioni…
Il Premio Tenco è cambiato. Perché chi non cambia è perduto. Il Tenco è eterno come la musica, e noi, semplici fruitori di emozioni, siamo qui a raccontare questa edizione…
A pochi passi dal centro della città, i bolognesi, nelle afose giornate estive, cercano ristoro nella meravigliosa cornice del parco di Villa Ghigi, tra fiori selvatici e alberi da frutti….
Con alcune persone aprirsi ed entrare nel flusso di pensieri e confidenze è più facile. Sicuramente Francesco Fry Moneti, il pirotecnico violinista polistrumentista dei Modena City Ramblers, Casa del Vento…
Nel centro storico di Parma (Str. Conservatorio, 1), nella culla della gastronomia emiliana, tra affettati e parmigiano, trovi una trattoria storica che non perde il suo fascino antico. Tra i…
Bisogna stare attenti nell’aprire gli armadi perché, a volte, escono vecchie storie profonde che fanno ancora sanguinare. Questa storia, in particolare, più si allontana nel tempo e più coinvolge persone,…
La famiglia Toschi possiede da generazioni questo locale meraviglioso immerso nella campagna reggiana e lo cura con gusto e passione. “E’ una trattoria che risale almeno agli anni ‘30, ma…