La Palestra del Cantautore guida di enogastronomia musicale
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo
Premi invio per iniziare la ricerca
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo

Storie

26 Gennaio 2016
storie

LA “LEVATRICE”

Piccole storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi

Prime luci dell’alba. In un casolare solitario della bassa tutti i lumi erano accesi. Margherita stava per mettere al mondo il primo figlio. Tutti si auguravano fosse maschio, soprattutto il…

Leggi
22 Gennaio 2016
storie

Puccini

Piccoli Ritratti D'autore. Cibo, vino & buona musica.

Si racconta di lui : indolente, poco incline allo studio, da piccolo accompagnava con l’organo le funzioni religiose. Giacomo Puccini, nato a Lucca il 22 dicembre del 1858, famoso compositore…

Leggi
3 Gennaio 2016
storie

Piccolo negozio e/o grande distribuzione?

Palomar di Italo Calvino.

Il signor Palomar fa la spesa in”…uno dei buoni negozi gastronomici della metropoli, miracolosamente sopravvissuto in un quartiere dove l’appiattimento del commercio di massa, le tasse, il basso reddito dei…

Leggi
28 Dicembre 2015
storie

Giuseppe Verdi

Piccole storie d'autore. Cibo, vino & buona musica.

E’ la festa di san Donnino, il 10 ottobre del 1813.  Per le vie di Le Roncole, piccola frazione di Busseto, in provincia di Parma, si aggira un gruppo di…

Leggi
23 Dicembre 2015
storie

Lo straccivendolo

Piccole storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi.

Era nato straccivendolo “americano” Severino, così lo conoscevano in tutti i paesi sperduti della “bassa” quando, con il suo vecchio carretto, arrivava gridando:”Stracci americani!” . In realtà oltre ai vestiti…

Leggi
21 Dicembre 2015
storie

IL GARZONE DI BOTTEGA

Piccole Storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi

Giovannino, detto Ninìn, era figlio unico ma non aveva voglia di studiare e così era diventato garzone di bottega da suo zio Pietro detto Piròn. A scuola lo prendevano in…

Leggi
16 Dicembre 2015
storie

Lo Spazzacamino

Piccole Storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi.

Più si era giovani e magri , più si era richiesti come spazzacamini. Bisognava calarsi nelle canne fumarie per pulirle dalla fuliggine e chi poteva farlo meglio di un bambino?…

Leggi
26 Novembre 2015
storie

L’Arrotino Ambulante

Piccole storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi.

Agli inizi degli anni ’50 Luciano Tajoli cantava: ”Arrotino che ramingo tu vai lungo le strade…” e non era insolito incontrare in piazza, il giorno del mercato, o lungo le…

Leggi
12 Novembre 2015
storie

Il Venditore di Ghiaccio

Piccole Storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi

Quando non esistevano i frigoriferi le macellerie, i bar, i chioschi per tenere la merce al fresco utilizzavano il ghiaccio. Si produceva sotto forma di grandi blocchi. Il ghiaccio era…

Leggi
31 Ottobre 2015
storie

Il pescatore di rane

Piccole storie. Tra antichi mestieri & profondi saperi.

A 10 anni il piccolo Leonardo, detto Ardino, manteneva la sua numerosa famiglia procurando una cena a base di rane. Conosceva un canalone, poco lontano dalla sua casupola, dove abbondavano…

Leggi
« Previous Entries
Next Entries »

Seguici su Facebook

La Palestra del Cantautore

Siamo andati a scavare nelle radici della musica italiana, convinti di poter tracciare dei collegamenti tra la musica di ieri e quella di oggi e, trasversalmente, tra la musica dei cantautori e la musica leggera, passando dal jazz al teatro canzone e alla canzone sociale impegnata. Dove? Bar, ristoranti, enoteche, cantine, strade, produttori e osterie... convinti di trovare, per l’appunto, le palestre del cantautore.

Widget Area 3

Click here to assign a widget to this area.

© 2023 La Palestra del Cantautore. Tutti i diritti riservati (Cookie e Privacy)

Questo sito e gli strumenti di terzi utilizzati, si avvalgono dell'uso di cookie per personalizzare i contenuti, valutarne l'efficacia e fornirti un'esperienza migliore, più veloce e più sicura. Per saperne di più, consulta l’Informativa. Proseguendo la navigazione, si acconsente all’uso dei cookie. Ok