La Palestra del Cantautore guida di enogastronomia musicale
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo
Premi invio per iniziare la ricerca
  • Home
  • Artisti
  • Locali
  • Sapori Genuini
  • Gusto diVino
  • Storie
  • Chi Siamo

Storie

12 Aprile 2016
storie

TOM JONES di Henry Fielding

Osterie Letterarie. In vino veritas

“…l’oste onesto e benintenzionato espone in genere una lista delle pietanze, a cui tutti, appena entrati nella taverna, possono gettare uno sguardo…”. Lo scrittore inglese Henry Fielding inizia il LIBRO…

Leggi
5 Aprile 2016
storie

IL CANDELAIO di Giordano Bruno

Osterie Letterarie. In Vino veritas

“Or dunque, ier sera, all’osteria del Cerriglio, dopo che ebbemo benissimo mangiato, sin tanto che non avendo lo tavernaio del bisogno, lo mandaimo a procacciare altrove, per fusticelli, cocozzate, cotugnate…

Leggi
29 Marzo 2016
storie

L’ASSOMMOIR di Émile Zola

Osterie letterarie. In vino veritas

“ L’Assommoir di papà Colombe si trovava all’angolo della rues des Poissonniers e del boulevard de Rochechouart. L’insegna recava, in lunghe lettere azzurre, una sola parola: Distilleria: oleandri polverosi. Il…

Leggi
16 Marzo 2016
storie

IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO di Italo Calvino

Osterie letterarie. In vino veritas

“All’osteria ci sono sempre gli stessi, tutt’ il giorno, da anni, a gomiti sui tavoli e menti sui pugni che guardano le mosche sull’incerato e l’ombra viola in fondo ai…

Leggi
7 Marzo 2016
storie

Niccolò Paganini

Piccoli ritratti d'autore. Cibo, vino & buona musica.

In un manoscritto è conservata la sua ricetta del sugo di manzo per i ravioli alla genovese. Lo chiamano “Il violinista del diavolo”. Era così virtuoso con il suo violino…

Leggi
1 Marzo 2016
storie

Pietro Mascagni

Piccoli Ritratti d'Autore. Cibo, vino & buona musica

Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante, come il riso dell’amante mite infonde il giubilo. Viva il vino ch’è sincero che ci allieta ogni pensiero, e che rinnega l’umor nero…

Leggi
19 Febbraio 2016
storie

WOLFGANG AMADEUS MOZART

Piccoli Ritratti d'Autore. Cibo, vino & buona musica.

“E’ mezz’ora che sbatto; il cioccolatte è fatto…” Celebre è quest’aria tratta da Così fan tutte,  in cui la cameriera Despina, al servizio di Fiordiligi e Dorabella, prepara una cioccolata…

Leggi
14 Febbraio 2016
storie

Antonio Vivaldi

Piccoli Ritratti d'Autore. Cibo, vino & buona musica.

I capelli rossi e la vita ecclesiastica gli procurarono il nomignolo” Il prete  rosso”. Nato a Venezia nel 1678, fu il padre, umile barbiere ma anche violinista nell’orchestra della Basilica…

Leggi
8 Febbraio 2016
storie

Enrico Caruso

Piccoli Ritratti d'Autore. Cibo, vino & buona musica.

ENRICO CARUSO Narra Adolfo Narciso in “Napoli col suo manto di sole” che a Torre del Greco, nella trattoria di Mimì ammare, fosse appesa alla parete una fotografia con una…

Leggi
3 Febbraio 2016
storie

Vincenzo Bellini

Piccoli Ritratti D'Autore. Cibo, vino & buona musica.

Alcuni studiosi siciliani raccontano che quando Donna Saridda portò in tavola un piatto di pasta fumante condito con melanzane fritte, pomodori, ricotta salata e basilico, il commediografo Nino Martoglio esclamò:…

Leggi
« Previous Entries
Next Entries »

Seguici su Facebook

La Palestra del Cantautore

Siamo andati a scavare nelle radici della musica italiana, convinti di poter tracciare dei collegamenti tra la musica di ieri e quella di oggi e, trasversalmente, tra la musica dei cantautori e la musica leggera, passando dal jazz al teatro canzone e alla canzone sociale impegnata. Dove? Bar, ristoranti, enoteche, cantine, strade, produttori e osterie... convinti di trovare, per l’appunto, le palestre del cantautore.

Widget Area 3

Click here to assign a widget to this area.

© 2023 La Palestra del Cantautore. Tutti i diritti riservati (Cookie e Privacy)

Questo sito e gli strumenti di terzi utilizzati, si avvalgono dell'uso di cookie per personalizzare i contenuti, valutarne l'efficacia e fornirti un'esperienza migliore, più veloce e più sicura. Per saperne di più, consulta l’Informativa. Proseguendo la navigazione, si acconsente all’uso dei cookie. Ok